puredistance white

Puredistance : bianco é il colore della gioia

Luminoso, perché bianco é lo scrigno di tutti i colori.
Dorato, come un raggio di luce, simbolo di vita e perfezione.
Vivace, perché non c’é emozione più totale e pura della gioia.

Puredistance, casa profumiera fondata nel 2002 da Jan Ewoud Vos, é riuscita a perseguire il sogno di creare una collezione di Fragranze esclusive e di intramontabile bellezza. Ai migliori nasi profumieri di Londra, Parigi e New York viene affidata la composizione di 6 Profumi che rispondono ai requisiti di preziosità, unicità e standard qualitativo elevatissimo: un magistrale successo firmato da Annie Buzantian (New York), Roja Dove (Londra) ed Antoine Lie (Parigi).

A marzo 2015 Antoine Lie raccoglie la sfida : la creazione di un profumo il cui profilo rinnovi la promessa di eccellenza della Maison, ma che, soprattutto, deve essere talmente bello, positivo e vibrante da trasmettere un’ondata di positività e gioia. Nasce White, avvolto in flacone bianco e oro, perché non c’é luce più intensa di quella sprigionata dalla gioia.

FullSizeRenderLe note: Bergamotto e Assoluta d’Iris dall’Italia, Rosa di Maggio dalla Francia, Sandalo del Mysore, Assoluta di Fava Tonka dal Venezuela, Muschio e Vetiver da Haiti e Patchouli dall’Indonesia.

Ed é in questo candido sogno dorato che si concentra il 38% di preziosi oli essenziali, nella loro più sorprendente purezza per regalare a chi lo indossa un attimo di intensa felicità o un intimo angolo segreto nel paradiso del profumo.

La fragranza, presentata in anteprima a Esxence 2015, giunge a Pitti Fragranze come un vero successo della Profumeria Artistica.

“…Una miscela d’Amore, sulla pelle il tuo Candore e la Gioia che sprigiona. I passi di una Danza, la bellezza della Rosa, limpida sorgente d’Acqua pura. La freschezza vitale della Seta, profumata brillante Misticanza” (dalla poesia “Pelle di Luna” di Antonio Bigliardi – Natura, Amore e Vita)

Rispondi

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi segnati con * sono obbligatori

20 − nove =