Diario Olfattivo: Note, viaggi, sentimenti
“Tutto tace, si acquieta e scorre lento, ed io attendo che il rumore e la confusione intorno a noi passi. Aspetto che diventi anch’essa tacita, che Si evolva in silenzio, molecola di racconti intimi, umile strumento di bellezza e di ascolto.
Dentro al suo riverbero che risuona fioco, io racchiudo parole che giungano a te intatte e ti raccontino del nostro mondo. Un bisbiglio, sottovoce, che scriva incessante in questo angolo sordo, di noi.” Simone Andreoli
Una poesia ? Sì. Un ritratto ? Forse. Un profumo ? Molto di più.
Ciò che nasce come un diario di viaggio ricco di memoria ed ispirazione volge ad un’analisi introspettiva. Non é la meta, é l’evoluzione.
Simone Andreoli, giovane naso e creatore dell’omonimo brand si racconta nel suo Diario Olfattivo. Quel viaggio, sviluppato in tre capitoli e cinque profumi, non raccoglie solo suggestioni di luoghi, persone, odori ed esperienze sensoriali ma attraversa l’uomo e nel crocevia delle sue emozioni per un attimo si ferma, in quel luogo familiare e denso di ispirazione che é la sua anima. Nell’assordante assenza di suoni, i pensieri si susseguono in rapide note e si sovrappongono in un continuo mutare del panorama. La fotografia nel suo diario é il Silenzio. Perché in nessun altro modo si possono raccontare le emozioni più vere, toccanti, forti o tenere, tristi o felici, se non osservandole, per lasciarle scorrere e trovare la loro collocazione, dentro noi. SILENZIO é il nuovo profumo di Simone Andreoli, una fragranza che interpreta l’odore dell’Amore. Una metafora olfattiva che descrive l’evoluzione del sentimento ed il modo sublime in cui ci cattura (Rosa Bulgara e Noce moscata), si imprime (Cuoio e Legno di Guaiaco) e si fa ricordare (Vaniglia e Benzoino).
I primi capitoli del Diario Olfattivo:
Capitolo 1 : Sinestesia di Odori
Business Man (scent of London): La fotografia di un uomo che vaga con lo sguardo sull’affollato cuore di Londra, la metropoli che si muove oltre la vetrata di un ufficio si sovrappone al riflesso della sua immagine. Accordi Fruttati (Pompelmo, Ribes Nero) e Verdi (Foglie di Cassis, Erba tagliata e Vetiver)
Deep Island (scent of Miyashima): L’individuo come un’isola e l’esplorazione di un territorio familiare e sconosciuto, la contemplazione di armonie e dissonanze sospese nel tempo. Accordi Resinosi/Aromatici (Note metalliche e saline, Mirra, Incenso) e Muschiate (Muschio Vaniglia)
Capitolo 2: Scritture nel Buio
Sentosa (scent of Singapore): Fascino e seduzione, bellezza ed amore, dalla suggestione di un tramonto all’intensità di uno sguardo, di una notte e di una passione. Accordi Ambrati e Legnosi (Vaniglia, Labdano, Ambra Grigia, Legno di Sandalo, Legno di Cedro)
Camouflage (scent of Dubai): Reminiscenze in ChiaroScuro. Essenze orientali, tracce di una cultura antica che si intrecciano tra presente e passato nei ricordi del profumiere. Accordi Legnosi e Resinosi/Affumicati (Rosa, Muschio, Sandalo, Olibano, Ebano, oud).
Capitolo 3: Pagine Remote
Silenzio, il racconto é appena iniziato…