La-Parfumerie-Moderne--Perfume-Collection

La Parfumerie Moderne, le dimore del profumo

La Parfumerie Moderne é un marchio di profumeria artistica fondato da Philippe Neirinck che, in collaborazione con il talentuoso naso Marc Antoine Corticchiato, restaura il fasto e lo splendore di un’epoca. Un suggestivo viaggio dalla Belle Epoque agli ‘anni folli’ del Jazz. Nel fervore di un’epoca di fasti e cambiamenti attraverso un’appassionata panoramica olfattiva sui grandi hotel di lusso, sui palazzi e le splendide ville edificati tra la seconda metà dell’800 e i primi anni del ‘900 e sulle celebrità che ne hanno varcato la soglia.

royal-picardy-hotel

Il maestoso hotel Royal Picardy

Désarmant, la splendida fragranza d’esordio del brand, rende omaggio ad un’essenza rinvenuta tra le stanze in rovina del Royal Picardy. Edificato nel 1929, con le sue 500 stanze dotate di bagni privati e telefoni (massima espressione di modernità, all’epoca), 50 appartamenti, 120 saloni, piscine, parchi, hammam e garages, il Royal Picardy deteneva il titolo di hotel più lussuoso al mondo. Il suo fasto ebbe, purtroppo, breve durata e, come un maestoso Titanic, affondò sotto gli effetti nefasti della guerra chiudendo definitivamente i battenti nel 1951, gravemente sfigurato dai bombardamenti.

La-hall-del-Royal-Picardy

La hall del Royal Picardy

Tra le sue grandi scalinate di marmo, le sue vetrate infrante ed i suoi stucchi sgretolati, alla fine degli anni ’60 fu rinvenuto un misterioso flacone di profumo. Abbandonato sulla toletta impolverata di una suite all’ultimo piano, la boccetta scampò alla demolizione dell’hotel grazie al ritrovamento di alcuni bambini che vi si erano introdotti a caccia di tesori. Philippe Neirinck era uno di questi bambini e dal rinvenimento del misterioso profumo ha inizio la sua passione e la storia di La Parfumerie Moderne.

Désarmant restituisce lustro e splendore alla fragrante e gioiosa nota del lillà, ritratta in chiave contemporanea. Tra sfumature muschiate ed indoliche, lievemente cuoiate, la fragranza ripercorre il narcotico respiro del lillà all’apice della fioritura, carpendo, tra le carnose corolle viola, il tepore del sole e l’abbagliante splendore del cielo primaverile.

Alla prima creazione, presentata nel 2013, si affiancano Cuir X e No Sport.

Salvador_Dali_e_Babou

Salvador Dalì con il suo ocelot Babou

Cuir X si colloca nella hall dello sfarzoso Hotel Meurice, nei pressi delle Tuileries. Sono gli anni ’20, tra le pesanti poltrone di cuoio ed i grandi bauli accatastati, eccentrici aristocratici sorseggiano un wisky mentre l’affascinante icona del cinema muto finge indifferenza incipriandosi il naso. Nel crocevia di avventurieri ed amanti, fammes fatales ed eccentrici artisti, Salvador Dalì passeggia con non-chalance con il suo giaguaro Babou al guinzaglio. La nota iconica degli anni ’20 si reinventa nel caldo aroma del cuoio intriso d’ambra e zafferano, tra le sfumature talcate dell’iris, su un fondo di vaniglia caramellata, cisto e fava tonka.

No Sport ritrae Sir Winston Churchill mentre fuma un sigaro affacciato alla finestra di una suite dell’hotel Dorchester di Londra. La brezza che sfila su Hide Park si insinua dal balcone recando la nota umida e terrosa del Patchouli, il tocco resinoso e vegetale del galbano ed il secco respiro aromatico del vetiver. Il delicato profumo della rosa di maggio e l’odore pungente del geranio abbracciano le ricche volute di fieno e mandorla del sigaro. Un profumo fortemente evocativo, l’elegante versione dandy di una rosa “tabaccata”.

La-Parfumerie-Moderne-EDPNel 2015, La Parfumerie Moderne lancia la sua quarta fragranza, Années Folles, ispirata agli ‘anni folli’ del Jazz. Dalla sua splendida villa affacciata sul Mediterraneo, Francis Scott Fitzgerald compone mentalmente Il Grande Gatsby. Fuma una sigaretta contemplando l’alba rosata e godendosi quell’attimo di pace dopo l’ennesima notte folle. Per la realizzazione di Années Folles, lo spirito audace e trasgressivo del Jazz ha contagiato Marc Antoine Corticchiato che ha deciso di porre al centro della fragranza il fiore simbolo del sud della Francia: la lavanda. Spogliato della sua classica freschezza, il fiore rivela il profilo carnale, acquisendo morbide sfumature ambrate ed un’accattivante nota talcata.

Quattro bellissime fragranze presentate in formulazione Eau de Parfum da 100 ml.

La storia e le fragranze de La Parfumerie Moderne su questo link.

Rispondi

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi segnati con * sono obbligatori

1 × due =