Xerjoff, il reame del profumo
Grazie all’evento ospitato da Campomarzio70 a Milano, lo scorso 5 maggio ho avuto il privilegio di incontrare Sergio Momo, fondatore e direttore creativo di Xerjoff, marchio principe della profumeria di lusso e preziosa testimonianza dell’eccellenza Made in Italy nel mondo.
Un reame olfattivo di inestimabile pregio che coglie ogni sfaccettatura ed ogni percezione della bellezza trascendendo i confini del tempo e dello spazio: l’universo Xerjoff .
Xerjoff nasce nel 2005 da un progetto dell’italiano Sergio Momo, grafico e designer, imprenditore di successo ed appassionato d’arte.
In seguito ad un decennio di collaborazioni su suolo britannico legate allo studio ed allo sviluppo di lussuosi brand, Sergio Momo crea un prestigiosa casa profumiera che unisce l’eccellenza delle materie prime alla più elevata espressione del design e dell’artigianalità. La sua passione per la storia della profumeria dal 1800 ad oggi lo conduce a Grasse dove approfondisce i metodi di estrazione e distillazione delle materie prime naturali.
Portavoce del lusso assoluto, le prime fragranze del marchio vedono la luce come veri e propri gioielli, pezzi unici di squisito artigianato artistico incastonati di pietre preziose, realizzati in pregiati estratti ed in edizioni limitate e numerate. All’immediato successo sul mercato russo segue di lì a breve l’estensione ai mercati del Medio Oriente e del Nord Europa.
Oggi, con oltre 60 creazioni suddivise in sette collezioni ed alcune edizioni limitate, Xerjoff è presente in oltre 50 paesi nelle più esclusive boutiques da San Pietroburgo a Londra e da Parigi a New York (distribuito in Italia dalle boutiques di Campomarzio70 e presso alcuni punti vendita selezionati).
I materiali più preziosi, arte ed artigianalità, tradizione e modernità, sentimenti e ricordi convergono in un marchio che celebra l’affinità magica tra la meravigliosa opera della natura e la creatività dell’uomo. Un’armonia di note ed accordi inediti in un capolavoro olfattivo che riunisce la tradizione profumiera italiana e francese e l’antica arte profumiera araba.
L’estrema attenzione per l’estetica ed il design si rispecchia negli splendidi flaconi la cui creazione è affidata ai migliori gioiellieri ed ai maestri vetrai di Murano: dalle boccette in cristallo o in vetro soffiato, agli elementi metallici che rappresentano veri e propri gioielli, alla ricercatezza del packaging, fino alle edizioni limitate della Quartz collection intagliate da un unico blocco di quarzo africano con dettagli in oro 18KT e pietre preziose.
Vi lascio con le parole di Sergio Momo e con le immagini del reame più prezioso del mondo dei profumi di lusso – a questo link: XERJOFF
“La qualità non è mai fortuita: è sempre il risultato di alte ambizioni, sforzi autentici, intenti intelligenti e abile esecuzione; rappresenta la scelta giusta tra molte alternative.” – Sergio Momo