“Io so che, se l’odore fosse visibile come lo è il colore, vedrei un giardino d’estate avvolto in nuvole arcobaleno” – Robert Bridges (Testament of Beauty)
Dalle radici al fiore più raro. L’analogia calza perfettamente quando si parla di Grossmith London, prestigiosa casa di profumi britannica che oggi rivive una nuova era di splendore dopo un lungo periodo dormiente. Un’affascinante saga familiare, quella raccontata da Simon e Amanda Brooke odierni titolari dell’azienda.
Nel 2005, Simon intraprende una ricerca per ricostruire l’albero genealogico di famiglia e, tra gli antenati, rinviene i nomi di John Grossmith e di John Lipscomb Grossmith, rispettivamente fondatore e naso di una casa profumiera la cui storia ha inizio nel lontano 1835. La J. Grossmith & Son, specializzata nella produzione di fragranze ed articoli da toeletta, fu insignita di prestigiosi riconoscimenti dalla Regina Alessandra e dalle corti di Spagna e Grecia fino ad una medaglia d’oro all’esposizione universale del 1851. Tuttavia, gli anni difficili del dopoguerra sancirono la fine dell’attività produttiva e la Grossmith & Son, venduta nel 1970, fu definitivamente chiusa nel 1980.
La ricerca di Simon Brooke lo conduce alla scoperta di quel patrimonio fragrante attraverso le creazioni dell’azienda di famiglia, fino al rinvenimento di medaglie, riconoscimenti e, non ultimi, a due taccuini in pelle contenenti le oltre 300 formule dei profumi della J. Grossmith & Son. Da qui inizia l’opera di restauro delle fragranze originali che, affidate ai maestri profumieri del gruppo Robertet, rivivono, rifioriscono, risplendono.
Il prezioso retaggio della casa profumiera è testimoniato da alcune creazioni dai nomi esotici e fortemente evocativi come Haso-No-Hana (del 1888, ispirata al fiore di Loto Giapponese), Phul-Nana (delizioso fiore, in Hindi, del 1891) e Shem-El-Nessim (annusare la brezza, in Arabo, del 1906), che oggi compongono la Classic Collection.
Sulla scia di un glorioso passato, Betrothal (promessa di matrimonio) fragranza creata nel 1893 in occasione del fidanzamento di Re Giorgio V con Mary di Teck e Victorian Bouquet, del 1897, che omaggiava il Giubileo di Diamante (ovvero i 60 anni di regno) della Regina Vittoria, ispirano la Royal Collection. Betrothal è stato rilanciato nel 2011 in occasione del matrimonio del Principe William e Kate Middleton e, nel 2012, Grossmith London presenta Diamond Jubilee Bouquet, creato per il Giubileo di Diamante della Regina Elisabetta II ed ispirato all’originale Victorian Bouquet.
Diamond Jubilee Bouquet, prodotto in un’edizione limitata di 500 boccette, è descritto dal sito della casa profumiera Grossmith London come “un effervescente e delicato bouquet floreale”. La soffice nuvola di variopinti boccioli sprigionati da questa raffinata composizione, mi porta ad immaginare che, se un giardino d’estate germogliasse rigoglioso in fondo all’arcobaleno, probabilmente, sarebbe questo il suo profumo.
Diamond Jubilee Bouquet esordisce splendente. Dorate stille di agrumi su un morbido tappeto di fiori bianchi appena recisi. Il mughetto, fragile ed innocente, stempera l’inebriante effluvio del narciso in una rugiada di garofano le cui nuances speziate sollevano un candido manto di petali come un ampio drappo di chiffon rivelando il sontuoso bouquet vittoriano nel cuore della fragranza: rosa, violetta e gelsomino dipingono l’arcobaleno di colori che prende forma su una nuvola d’iris. Lieve e soave come una piuma, l’avvolgente carezza talcata di infiniti petali lentamente si adagia su un fondo intimo e sensuale di vetiver, fava tonka ed ambra, rimanendo sospesa come un sogno senza fine, cullata da una brezza di muschi, vaniglia e biancospino. Quest’ultima nota, in particolare, ha sia un valore simbolico che pratico nella composizione. Il biancospino, simbolo di speranza, protezione e stabilità raggiunge la piena fioritura nel mese di maggio ed annuncia l’arrivo della stagione più gloriosa: l’estate. La nota odorosa utilizzata in profumeria è rappresentata da una speciale aldeide anisica che conferisce freschezza e splendore al bouquet, consentendogli di sbocciare in tutta la sua radiosa bellezza. Il naso che ha composto la fragranza è Trevor Nicholl.
Diamond Jubilee Bouquet ha un sillage discreto ma persiste sulla pelle per svariate ore con un’eleganza regale ed un’allure romantica e fiabesca. Le fragranze Grossmith London sono distribuite in Italia da Campomarzio70 o potete verificare i rivenditori delle fragranze Grossmith a questo link.