s
dama-koupa-baruti
Baruti Marchi profumieri Nasi e materie prime Standard

Baruti presenta Dama Koupa, la Regina di Cuori

Dama Koupa (Regina di Cuori, in Greco) è la nuova fragranza creata dal naso e profumiere Spyros Drosopoulos, fondatore di Baruti, recentemente presentata al salone internazionale della profumeria artistica Pitti Fragranze. Nella dimensione onirica in cui tutti i profumi della collezione Baruti prendono vita, il nuovo Dama Koupa omaggia l’eleganza e la passione esprimendole…

Mohur-Extrait-Neela-Vermeire
Marchi profumieri neela vermeire Standard

Mohur by Neela Vermeire, l’essenza di una regina

Tanto tempo fa, nel periodo più fiorente dell’impero Moghul, visse una grande sovrana: il suo nome era Mehr-un-Nissa ma la storia la ricorda come Nur Jahan. Neela Vermeire rende omaggio a questa figura leggendaria con Mohur, una fragranza in cui le rose più sontuose ed opulente sbocciano nel cuore di un raffinato bouquet legnoso-speziato. Mehr-un Nissa…

Francesca-Bianchi-Perfumes
Francesca Bianchi Marchi profumieri Nasi e materie prime Standard

Gli elisir di Francesca Bianchi

Francesca Bianchi, italiana, laureata in Storia dell’Arte a Firenze. La passione per l’arte profumiera nasce quasi come una rivelazione quindici anni fa e da allora è parte del suo essere come un invisibile paio d’ali, è come una linfa che si infiltra piano nella sua anima e trascrive in note quella melodia silenziosa che…

Roja-Parfums-by-Roja-Dove
Marchi profumieri Nasi e materie prime Roja Dove

Roja Dove: L’essenza del Profumo

Roja Dove è oggi una delle figure di massima rilevanza e prestigio dell’Arte Profumiera. La sua passione per il profumo si sviluppa fin dall’infanzia ma diventa consapevolezza quando per il suo ventunesimo compleanno, mentre frequentava la facoltà di Ricercatore Medico a Cambridge, decide di festeggiare la ricorrenza visitando la Boutique…

Lilac Extrait by Roja Dove
Marchi profumieri Roja Dove Standard

Roja Dove: L’ologramma di un fiore

Qual’é la forma della perfezione? Qual’é il suo odore o la sua dimensione? Credo che un’opera si elevi ad una comune identificazione di perfezione, non nell’istante in cui “piace o é gradita” a tutti indistintamente, ma quando da essa traspaiono e siano riconoscibili l’unicità, la cura dei dettagli, i sentimenti…