Une Nuit a Bali

Une Nuit à Bali: Paradisi a portata di olfatto

Ci siamo incontrati a Esxence 2015… un colpo di fulmine !

Sarà stato il suo aspetto esotico, la sua aura luminosa, il suo abbraccio avvolgente. La sua presenza mi trasportava lontano, tra atolli e spiagge baciate dal sole, tra il profumo di una natura selvaggia e rigogliosa ed il respiro caldo della brezza al tramonto. Ci siamo separati il tempo di una notte, ma la sua essenza sussurrava ai miei sogni, la sua presenza fluttuava lieve come un intreccio di note tra i capelli… Non potevo più dimenticarlo…

E’ stato così che, appena arrivata a casa, ho contattato il sito internet per ordinare la prima boccetta in produzione e suggellare un patto d’amore : Fleur des Fleurs – Une Nuit à Bali.

Che dire ? Non stiamo parlando di un genere di profumeria artistica con note dissonanti e mistiche o di composizioni complesse. I tre profumi, uno femminile, uno unisex ed uno maschile, potrebbero divenire dei bellissimi classici.

Fleur Des Fleurs UNABIo ho scelto Fleur des Fleurs, un bouquet di fiori bianchi che ruota su un Ylang Ylang discreto, che si sposa perfettamente con il gelsomino ed a cui fanno da cornice note di Glicine e Tuberosa con un apertura agrumata ed un fondo legnoso ed ambrato. Un profumo che sa di terre esotiche, ma non con la solita nota del Tiaré. E’ piuttosto un’esplosione di fiori carnosi, vellutati e luminosi.

La piramide olfattiva riporta note di testa lievemente speziate ed agrumate: Bergamotto, Zafferano e Pompelmo. Nel cuore della fragranza Ylang, Gelsomino, Glicine, Tuberosa sulle note di fondo del Benzoino, Vaniglia, Ambra ed una impercettibile traccia di Oud. Credo che sia proprio l’oud a rendere meno pungente la nota dell’Ylang.

Le altre due fragranze della collezione sono Suma Oriental e Mr. Vetyver.

Suma Oriental UNABSuma Oriental é la fragranza unisex che si ispira alla brillante collezione di scritti di Tomé Pires, uno speziale Portoghese divenuto ambasciatore della Cina nel sedicesimo secolo. Una descrizione dettagliata dell’arcipelago del sud est asiatico, “Suma Oriental” rivelò per la prima volta il Legno di Sandalo originario di Suma (l’attuale Indonesia). Il suo lavoro fu d’ispirazione anche per il celebre profumiere Coty che nel 1934 creò il profumo A Suma, ispirato alla bellezza delle spiagge di Bali al tramonto. Suma Oriental é una fragranza evocativa che armonizza le note del Patchouli con note legnose e cremose.
La piramide della fragranza, si apre sulle note di testa di Cypriol (un pianta selvatica originaria dell’india), Rhum e Cocco. Nel cuore della fragranza il Patchouli su note di fondo di Sandalo, Fava Tonka, legno di Cashmere, Legno di Gaiac, Legni chiari e Muschio.

Mr Vetyver Une Nuit a BaliMr. Vetiver é una fragranza maschile fresca ed elegante.
E’ la storia di un uomo che potreste aver incontrato da qualche parte sull’isola di Java. Si dice che sia alto, con la pelle scurita dal sole e segnata dal tempo. I suoi occhi azzurri perennemente celati dietro all’obbiettivo di una vecchia macchina fotografica e la sua camicia bianca, fresca di bucato ma perennemente in disordine. Potreste averlo visto passare di corsa su una vecchia bicicletta. Ma la sua identità resta un mistero. Il suo passaggio tra i villaggi ed ai confini delle risaie, si rivela solo nella calda scia del suo profumo. Un profumo elegante, che sa di forza e libertà.
Le note di testa del profumo sono il Cardamomo, Pompelmo, Dragoncello, Basilico e Limetta. Nel cuore della fragranza il Geranio, su un fondo di Vetiver, Piri-Piri (peperoncino), Legni Ambrati e Muschi.

In realtà, gli accordi scelti da Une Nuit a Bali per le tre fragranze sono pieni ed eleganti. Evocano l’immagine di isole lontane, seppur non caratterizzandosi come fragranze estive. Perciò, pronti o no per la prova costume, lasciatevi trasportare verso paradisi esotici di fiori rigogliosi, spiagge al tramonto e paesaggi mozzafiato con tre fragranze suggestive. Potete ordinare i profumi o i campioncini visitando il sito www.Unenuitabali.com

Rispondi

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi segnati con * sono obbligatori

2 × 3 =