Vero Kern Vero Profumo

Vero Profumo: Il tempo della passione

Al di là di quanto il titolo potrebbe suggerire, l’intenzione non é assolutamente quella di riscrivere una versione erotica de “Il tempo delle mele”, quanto piuttosto di rivolgere una personale attestazione di stima – probabilmente una delle tante – ad una donna di carattere che ha saputo cambiare la sua vita.
Non é soltanto alla bellezza delle sue creazioni che rivolgo la mia ammirazione, quanto al fatto che Vero Kern, naso e creatrice di Vero Profumo, ha maturato la sua passione nel tempo, l’ha rielaborata e l’ha sviluppata con successo all’età di 67 anni, dimostrando al mondo che non é mai troppo tardi per mettersi in gioco.
Nata in Svizzera, a Winterthur, nel 1940, lavora inizialmente come assistente farmaceutica e presso la Swissair. Nel 1994, decide di intraprendere un’attività indipendente nel ramo del massaggio e dell’aromaterapia, dove la passione per le essenze e gli olii naturali, già maturata nel periodo di lavoro in ambito farmaceutico, la porta a seguire dei corsi di aromaterapia iniziando la creazione di essenze dedicate, per la sua clientela. Nel 1998 inizia a seguire dei corsi e dei seminari presso la Cinquième Sens, un’accademia profumiera di Parigi.

Il lavoro di Vero Kern si ispira ad una profumeria classica, opulenta e sontuosa. Da estimatrice dei grandi calssici di Guerlain, Caron e Chanel, decide di sviluppare una propria linea di essenze in netta contrapposizione con il gusto commerciale dei tanti brand che stanno invadendo il mercato e dissolvendo l’aura ed il fascino di una Profumeria di Nicchia che ha scritto la storia del profumo.

Nel 2007, propone la linea di estratti Vero Profumo. Un concetto nuovo che si basa su essenze pure, caratterizzate da tratti molto distinti e marcati, ma con l’idiscutibile pregio di divenire un tutt’uno con la pelle.

Onda Vero ProfumoONDA: Un profumo voluttuoso ed intenso, tenero e potente che si sviluppa sulle note del Vetiver, dello Zenzero, della Noce Moscata e del Coriandolo, con accenni di Cuoio e Miele.

Kiki Vero ProfumoKIKI: Un profumo che vuole essere un’ode alla città di Parigi, conferendo un aura Burlesque al classico Fougère dove la Lavanda é contrasto ed al contempo si sposa meravigliosamente con note di Caramello, Muschi, Resine e Geranio per creare una fragranza che si apre fresca e selvaggia per divenire pura e morbida nella scia.

Mito Vero ProfumoMITO: Reinterpretazione di una favola moderna a cui fanno da comparse statue di divinità, giardini e fontane, elfi e ninfe, in un contesto antico e surreale. Un profumo sensuale ed al contempo luminoso, con note di Magnolia, Agrumi, Gelsomino, Champaca, Cipresso e Muschio di Quercia.

Ruby Vero ProfumoRUBJ: Una passione segreta, un attimo fugage di desiderio tra i rigogliosi giardini di un palazzo Arabo. La fragranza si sviluppa sulle note del Fiore d’arancio del Marocco, della Tuberosa, del Gelsomino egiziano, del Legno di cedro, del Muschio e del Cumino.

Rozy-Vero-ProfumoROZY: Un profumo che si imprime sulla pelle come un tatuaggio. Un tributo ad Anna Magnani nella sua interpretazione drammatica, intensa ed appasionata nel film “La Rosa Tatuata”. La Rosa Damascena al centro della composizione, con note di Tuberosa, Ribes nero, Miele, Spezie Labdano e Legno di Sandalo.

 Le cinque essenze sono state rielaborate per creare cinque Eau De Parfum. Allo scopo di rendere più piena e strutturata la piramide olfattiva e l’impronta del profumo, Vero Kern ha aggiunto, nelle note di testa di ciascuna composizione, un accordo di Agrumi e Frutto della passione. Questa nuova versione é completamente diversa, rispetto ai progetti iniziali, non riporta che alcune tracce della bellezza delle Essenze in quanto l’intensità e la dolcezza del frutto della passione fanno da padroni, convertendo i progetti iniziali in fragranze Fruttate.

Al fine di proporre ad un pubblico di fedeli estimatori dei cinque estratti, una versione in spray che non si discostasse eccessivamente dalla formulazione originaria, é stata pertanto creata una linea di cinque Voile d’Extrait che rimangono molto fedeli alla fragranza percepita in estratto, seppur con minimi aggiustamenti della piramide.

Per quanto mi riguarda, preferisco la versione in estratto, perché ha una capacità di fondersi con la pelle in un modo unico e sublime, ma ammetto anche di aver acquistato la versione in Voile D’extrait per praticità. La boccetta dell’estratto é realizzata con un piccolo tappo ad innesto che consente di applicare con moderazione ed in precisi “punti strategici” il prezioso elisir, purtroppo, non può essere portata in borsetta perché rischierebbe di riversare tutto il suo contenuto. Il Voile d’Extrait é in versione spray ed é quindi più pratico e maneggevole.

Morale della storia: non c’é un momento preciso o una scadenza per abbandonarsi alle proprie passioni, alle volte richiede coraggio, spirito d’avventura ed intraprendenza, ma non é quasi mai irreversibile. La vita, per quanto ne so, é adesso. Vero Kern, per me, é stata d’esempio.

Rispondi

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi segnati con * sono obbligatori

quattro × cinque =