Collezione Chanel diamanti comete 1932

1932 Chanel Les Exclusifs: la luce dei diamanti

1932 Chanel della Linea Les Exclusifs é un profumo che vede la luce il 1° febbraio del 2013, dal prestigioso naso di Jacques Polge, maestro profumiere della Maison dal 1978. Il profumo celebra un evento ed una collezione di gioielli unica nella storia, la prestigiosa linea Le Bijoux de Diamants disegnata nel 1932 da Coco Chanel.

Nel 1932, Mademoiselle Gabrielle Bonheur Chanel, in arte Coco Chanel, fece ritorno a Parigi in seguito ad un viaggio ad Hollywood durato più di un anno. Il suo incontro con Samuel Goldwyn, produttore cinematografico e fondatore di quella che sarebbe diventata la Metro Goldwyn Mayer, l’aveva condotta a Hollywood con un ingaggio come costumista dell’attrice Gloria Swanson. Forse un po’ delusa dall’esperienza hollywoodiana, conclusasi troppo presto, ed ancora affascinata dal glamour e dallo splendore delle grandi dive del cinema, Coco rientrò a Parigi per disegnare degli accessori di haute couture che avrebbero abbagliato Parigi ed il mondo intero. Fu proprio nel novembre del 1932 che ogni stella fu rubata al cielo e incastonata in una collezione di gioielli che suscitò lo stupore e l’invidia di ogni gioielliere di Place Vendôme.

1932 invito Chanel esposizione diamantiIspirandosi ai motivi caratteristici delle creazioni Chanel, Coco disegnò una linea di alta gioielleria dove frange, fiocchi, nastri, fiori ed astri furono riprodotti in un’unica ed esclusiva collezione di bijoux incastonati di perle, cristalli e diamanti, un’infinità di preziosissimi diamanti. Fu così che le lunghe file di perle, la bellissima camelia della Maison, i cristalli variopinti e le frange riapparsero vestiti di luce per sublimare la bellezza di diademi, orecchini, collane e bracciali. L’esposizione fu accolta nell’abitazione di Coco, al 29 di Faubourg Saint-Honoré, dove busti di cera dalla diafana bellezza, truccati ed acconciati come modelle, indossarono la splendida collezione. “Se ho scelto il diamante, è perché rappresenta, nella sua sostanza, il valore più grande nel più piccolo volume” affermava Coco Chanel.

diamanti Chanel e profumo 1932Come una parure di diamanti, 1932 Chanel ripercorre la luce delle gemme più preziose in una fragranza eterea e soave che sfiora la pelle come un abito di chiffon. La luce sorprendente delle Aldeidi, del Neroli e del Bergamotto avvolge un cuore di Gelsomino, costellato di note vaporose di Orris e Rosa di maggio, Lillà e Garofano. Una discreta scia di Sandalo, Opoponax, Incenso, Vaniglia e Vetyver avvolge la composizione. L’Ylang Ylang, la Cumarina ed i semi di Ambretta le conferiscono un tocco lievemente fruttato, che ricorda a tratti la Pesca o la Pera. Nell’insieme ogni nota sembra irradiarsi da un cuore di Gelsomino reso caldo e quasi lattonico dalla presenza del burro d’Iris, del Sandalo e dei semi di Ambretta. La fragranza accarezza la pelle con delicatezza ed eleganza, evocando lo splendore di un raggio di sole in una tiepida brezza primaverile. “Ho voluto ricoprire le donne di costellazioni”, disse Coco Chanel, e la sua parola non fu mai smentita!

La collezione Les Exclusifs de Chanel, incorpora alcune creazioni storiche della Maison come N°22 del 1922, Gardénia del 1925, Bois del îles del 1926 (secondo le formule originali del naso storico della Maison, Ernest Beaux). Grazie alla collaborazione tra Jacques Polges, nuovo Maître Parfumeur della Maison,  e Christopher Sheldrake, anche Bel Respiro del 1920, 31 Rue Cambon del 1921, Eau de Cologne del 1924, Cuir de Russie del 1927, Sycomore del 1930 risorgono a nuovo splendore nella raccolta Les Exclusifs. Completano la collezione No. 18, 28 La Pausa, Coromandel, Jersey, 1932 e Misia (quest’ultimo creato da Olivier Polge, figlio di Jacques Polge ed erede del talentuoso naso).

Proprio nel 1932, Ernest Beau aveva creato Jasmin, un profumo che celebrava lo splendore dei gelsomini di Grasse. Che fosse questo l’elisir che ha ispirato l’attuale 1932 Chanel romantico e sognante in tutta la sua radiosa bellezza ?

E per riaccendere un po’ di quel fascino senza tempo, vi lascio con il filmato della Maison che documenta l’opera e la bellezza di “Bijoux de diamants”, visibile anche al link www.youtube.com/watch?v=7ZVG916CbBU.

Rispondi

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi segnati con * sono obbligatori

tre − due =