Stéphane Humbert Lucas, profumiere e naso, poeta e pittore, scrittore e musicista, un artista eclettico ed affascinante, amante della vita e dei viaggi. Già creatore e naso dei marchi Nez à Nez e SoOud, la sua arte é in continua evoluzione. Nei suoi profumi cattura ogni sfaccettatura, ogni tormento dell’anima. Ogni emozione nelle sue mani diventa magistrale interpretazione di una sinestesia, un distillato di stimoli visivi, olfattivi, tattili e uditivi. Profumi che dipingono visioni e ne inglobano ogni più profonda suggestione.
Nel 2013 lancia il nuovo brand 777 il cui logo ha per Stéphane Humbert Lucas una valenza simbolica e spirituale. Ogni creazione del prestigioso brand parla di protezione, fortuna, spiritualità e passione. Le fragranze, realizzate con le più preziose e ricercate materie prime, sono custodite in raffinate boccette dal design orientaleggiante e sigillate dal suggestivo tappo dorato, preziosamente lavorato con decori a nido d’ape. Nel 2015, Stephane Humbert Lucas presenta la prima creazione della nuova linea The Snake Collection: Mortal Skin.
Le sue creazioni riscuotono un crescente successo ed al salone Pitti Fragranze 2015 sono in particolare Soleil de Jeddah, della collezione 777, e Mortal Skin a raccogliere il favore e la curiosità del pubblico quali portavoce dell’impronta sensuale, suggestiva e complessa dell’intera collezione.
Soleil de Jeddah é un profumo Orientale Fruttato, elegante ed afrodisiaco, ispirato dall’omonima città dell’Arabia Saudita. Le luminose note di testa risplendono in un solare accordo agrumato e fiorito di Limone, Camomilla Romana e Osmanto. La fragranza si sviluppa su un caldo cuore di Iris, Ambra e Note Terrose. La sua scia raccoglie la potente sensualità orientale del Burro d’Iris e della Vaniglia del Madagascar in un’avvolgente nota di Cuoio. Una creazione che parla di raffinatezza, splendore, fascino e sensualità.
Mortal Skin: la fatale seduzione di una fragranza Orientale e Legnosa unica nel suo genere. Perennemente in bilico tra pericolo e seduzione, cattività e resa, comprensione e mistero. La sinestesia è totale. Fascino, adrenalina, bellezza in una metafora che descrive il profumo attraverso il pericoloso abbraccio di un esotico, caldo e freddo serpente. E mentre tutto sembra scivolare via, l’infinita preziosità di ogni istante – e di ogni singola nota della fragranza – è evidente e nitida. Una fragranza che esordisce scura e misteriosa, nelle note della Mora, dell’Inchiostro, del Cisto e dell’Incenso. Il suo cuore é intenso, carnale e passionale, fiorito e speziato con accordi di Cuoio, Opoponax, Polvere d’Iris, Zafferano, Davana, Mirra, Cardamomo. La sua scia calda, orientale, legnosa e muschiata custodisce, tra le altre, una nota di zibetto ed ambra grigia che conferiscono alla fragranza una sensualità trasparente ed intensa, ipnotica e magnetica (Note di fondo: Ambra grigia, Storace, Legno di sandalo, Zibetto, Legno di cedro, Legno di betulla, Muschio).
Entrambe le fragranze sono distribuite in concentrazione Parfum da 50ml. Ottime la persistenza ed il sillage grazie alla presenza di numerose essenze di altissimo pregio.