eperdument-antonio-alessandria-parfums

Éperdument, la nave delle spose promesse

Non è la luce cristallina del mattino, né la voce stridula dei gabbiani o il fragore delle onde che irrompe con prepotenza nelle stanze dei pensieri. E’ una fragranza soave e luminosa, nostalgica e familiare. Fotogrammi in rapida sequenza su ricordi che riaffiorano come tesori inabissati tanti anni addietro. La brezza marina le accarezza il viso scompigliandole i capelli ed asciugando una lacrima, mentre la memoria le ripropone il volto di chi, adesso, non è lì al suo fianco a contemplare la bellezza di quel panorama. “Perdutamente”, sussurra, ringraziandolo per quella vita meravigliosa.

Éperdument è il nome scelto dal naso e profumiere italiano Antonio Alessandria per la nuova fragranza presentata lo scorso mese di settembre al salone Pitti Fragranze, a Firenze. Un nome dal suono armonioso che traduce le parole perdutamente, disperatamente e che evoca un sentimento intenso, profondo e struggente.

Éperdument apre uno spiraglio su un particolare periodo della storia italiana e sul drammatico e toccante capitolo delle Navi delle Spose.

eperdument-antonio-alessandriaTra la fine dell’800 e i primi anni del ‘900, l’Italia fu interessata da un imponente fenomeno migratorio. Quasi dieci milioni di Italiani lasciarono il paese per intraprendere un lungo viaggio oltreoceano alla ricerca di nuova fortuna. Nei decenni successivi, la pratica del matrimonio per procura interessò varie regioni d’Italia, in particolar modo il Meridione. Migliaia di giovani donne, alcune di esse poco più che adolescenti, furono promesse spose a uomini sconosciuti, spesso molto più maturi, emigrati anni prima. Con una valigia di cartone, che sovente conteneva solo il velo da sposa ed una fotografia sbiadita del futuro marito, si imbarcarono sulle navi delle spose. Strappate ai loro affetti, sole, spaventate, smarrite, affrontarono la lunga traversata per pronunciare il fatidico “sì” alla cieca, sull’affollata e caotica banchina di un porto. Alcune di loro furono fortunate e trovarono il vero amore.

Attraverso Éperdument, Antonio Alessandria regala un lieto fine alla travagliata vicenda di queste donne coraggiose. Immagina una di esse che, molti anni più tardi, perde il compagno di una vita e decide di ricongiungersi alle sue origini.

eperdument-edpE’ nuovamente lì, sul ponte della nave, con il cuore gonfio e gli occhi lucidi come quel giorno… Ma era tanto tempo fa. Mentre la nave si avvicina alle coste del Mediterraneo, chiude gli occhi e respira l’odore familiare e confortante della sua terra, l’odore della sua infanzia: note ozoniche e salate, verdi ed agrumate si intrecciano al sottile aroma del finocchietto selvatico.  E’ un attimo ed una marea di ricordi la travolge, quasi a voler colmare tutti quegli anni di lontananza, ricalcando, sulla scia della nave, un viaggio a ritroso nel tempo: il volto di uno sposo che ora non c’è più, l’abbraccio della sua famiglia, i suoi sogni di bambina, la sua casa. In quel flashback olfattivo il fiore d’arancio, romantico e nostalgico, sospira avvolto da candidi petali di gelsomino, caprifoglio e mughetto, evocando la fragile ed intima essenza dei sentimenti più preziosi. Un elegante accordo di legni, muschi ed ambra suggella l’attimo di pura emozione nel morbido tepore di un abbraccio e lei sorride, pensando a quell’uomo che ha amato e che l’ha amata, perdutamente.

Le note
Testa: Note verdi e agrumate, finocchietto selvatico, note marine ed ozoniche
Cuore: fiore d’arancio, gelsomino, caprifoglio, mughetto
Fondo: Note legnose, muschiate ed ambrate

Éperdument sarà disponibile dal mese di ottobre nelle migliori profumerie concessionarie in formato da 100 ml e concentrazione Eau de Parfum.

3 Commenti

  1. Franca balestrieri

    Forse tra i più toccanti e suggestivi racconti che descrivono una nuova fragranza. Impossibile non desiderare di conoscere questa fragranza che racchiude in sè tutte le sensazioni che possono attraversare l’animo femminile.Complimenti di cuore ad Anthoscents!
    Franca Balestrieri

  2. E semplicemente meravigliosa descrizione , complimenti Antonia , ho ancora i brividi .

    • Anthos

      Grazie carissimo Adnan! Dette da te, che sei una persona dotata di impareggiabile eleganza e sensibilità, sono parole che riempiono di orgoglio.

Rispondi

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi segnati con * sono obbligatori

12 − quattro =