Danza delle muse

Fueguia: Tre muse per un’estate

Fueguia 1833 Patagonia è un brand di fragranze di nicchia fondato da Julian Bedel e Amalia Amoedo nel 2010 a Buenos Aires, Argentina. La selezione delle fragranze é suddivisa in collezioni, che traggono ispirazione dalle radici culturali del fondatore e naso di Fueguia, dai suoi antenati, naturalisti e scrittori, e dai suggestivi paesaggi mozzafiato del Sud America. Ne sono un esempio la collezione “Destinos” (luoghi nel mondo), “Personajes” (personaggi), “Linneo” (ispirata a Carl Linnaeus, il botanico svedese che per primo nel 1753 pubblicò un indice di nomenclatura per ogni specie botanica), “Amalia” (dedicata alla bellezza della donna) o “Armonías” (che si ispira alla musica), solo per citarne alcune.
I profumi sono imballati a mano in bottiglie di vetro riciclabili e scatole fabbricate artigianalmente da una scuola di falegnameria in Patagonia, utilizzando il legno dei rami caduti della Foresta Valdiviana. Le etichette riportano il nome manoscritto di ciascuna fragranza. Il brand Fueguia 1833 annovera quasi 80 creazioni dal 2010 al 2015.

Le sue fragranze sono ricercate e ricche di sfaccettature, raffinate con un tocco di modernità, decise ma mai opulente, sensuali con grazia ed eleganza, affascinanti con tutta la passione della terra che descrivono.

Immaginando un giorno d’estate e tre panorami da sogno, ho scelto tre fragranze fiorite che appartengono a diverse collezioni e che, a mio avviso, potrebbero ritrarre tre diverse personalità di donna:

Agua MagnolianaAgua Magnoliana: Una fragranza fiorita-fresca della collezione Linneo che si ispira al fiore esotico della Magnolia Fragrantissima. Un’ode all’albero della Magnolia gigante, considerato il guardiano della foresta pluviale amazzonica. Le note di Magnolia, Gelsomino Grandiflorum e Sandalo creano un fiore delicato e fresco, frizzante e selvatico al primo approccio, legnoso e sensuale nelle note di fondo, seppur mantenendo viva la nota dominante di un petalo bagnato dalla rugiada ed avvolto in un’aura di rigogliosa bellezza. Mi fa pensare ad una cascata celata da un fitto fogliame, tra fiori carnosi che lambiscono acque cristalline.

AmaliaAmalia: Una fragranza fiorita-orientale dall’omonima collezione dedicata alla bellezza della donna. Con note di Gelsomino Uruguaiano che sposano il Gelsomino Asiatico su un fondo esotico e sensuale di Ambra Grigia. Le tre anime di una donna: il suo fascino esotico ed intenso, la sua essenza più fragile, poetica e delicata e la sua naturale prorompente sensualità svelata nella calda e vellutata nota di fondo. E’ una fragranza che incanta l’anima e ti trasporta su una spiaggia esotica, tra fronde cullate dal vento nella calda brezza marina.

MalenaMalena: Una fragranza Floreale-Muschiata dalla collezione Armonias. Un velo di muschio caldo e sensuale che avvolge le note di Cassis e Magnolia. Un’unica dolce armonia che ha il potere di rapire chi l’ascolta. La piramide del profumo sembra svilupparsi come lo sguardo magnetico di una creatura magica che ti chiama, ti seduce e ti rapisce. Malena ha il fascino incantatore di una baia al tramonto, quando gli ultimi raggi di sole riverberano sull’acqua, il cielo si colora nelle sfumature dell’indaco, del rosa e dell’oro e lentamente ogni panorama si fa languido ed ovattato.

Le fragranze sono distribuite in Italia da Campomarzio70 in profumerie selezionate, oltre che nei propri punti vendita. A Udine, la mia città, le potete trovare da Arte Profumo. Un grazie particolare a Linda, Samantha ed Angelica di Arte Profumo che hanno interpretato le tre Muse di Fueguia fotografate in questo articolo.

Rispondi

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi segnati con * sono obbligatori

4 × quattro =