Rose e petali

Regalami nove rose

Correva l’anno 1591 ed un drammaturgo di nome William Shakespeare, stava componendo la sua opera ed immaginava una “frase ad effetto” che un giovane innamorato potesse pronunciare per dire all’oggetto della sua passione che, seppur conscio della sua appartenenza alla casata nemica, l’essenza del suo sentimento non sarebbe certo stata influenzata da un Cognome..

“Che cosa c’é in un nome? Quel che noi chiamiamo col nome di rosa, anche se lo chiamassimo d’un altro nome, serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo.”

Eehhh, se Shakespeare avesse minimamente immaginato quanti petali profumati hanno le rose che brillano oggi nei più rappresentativi Profumi di Nicchia, avrebbe sospirato e suggerito a Romeo di regalare nove rose, manifestando la sua devozione con un simbolico bouquet il cui significato é “Insieme per la vita”.

rosa malleUNE ROSE Frederic Malle
Singolare quanto l’odore della pelle umana. La rosa creata dal naso di Edouard Fléchier sposa la voluttà del fiore in un abbraccio carnale, grazie ad un accenno resinoso e tartufato. Un accordo fruttato e la dolcezza del miele avvolgono la nota della Rosa Turca, bagnata da una rugiada di Geranio e gocce di vino. Le note di Vetiver, Patchouli e Castoreum creano il legame tra la pelle e la fragranza vegetale del fiore.. Une Rose sembra fluire dalla pelle con l’inebriante aroma terroso di un roseto colto nella sua pienezza, alla prima rugiada del mattino che ancora brilla su petali, foglie e radici.

rosa kurkdjianA LA ROSE di Francis Kurkdjian
Ispirato all’amore di Maria Antonietta per le rose ed al dipinto di Louise Elisabeth Vigée-Lebrun che la ritrae con una rosa in mano. A la Rose di Francis Kurkdjian é composto con due diversi tipi di rose, la Rosa Damascena dalla Bulgaria e l’assoluta di Rosa Centifolia di Grasse, accuratamente rinfrescate da un agrumato accordo di Bergamotto-Limone di Calabria ed Arancia californiana nelle note di testa. Soffici note si legano al bouquet con accordi di Magnolia e fiori e foglie di Violetta, mentre il fondo conferisce carattere alla fragranza attraverso le note del Legno di Cedro e del Muschio.

rosa le laboROSE 31 Le Labo
L’obbiettivo del profumo é chiaro: trasformare la famosa Rosa di Grasse, un simbolo di voluttà e femminilità senza riserve, in una fragranza virile ed assertiva, affinché possa essere indossata dall’uomo e dalla donna indistintamente… Il risultato é unico nel suo genere: l’alternanza femminile e maschile si percepisce in un modo tanto sorprendente da risultare quasi inquietante. La Rosa Centifolia é subito avvolta da un coro di note calde, legnose e speziate, come il Cumino, l’Olibano, il Cedro ed un tocco d’Ambra. Nel fondo, la sensualità dichiarata del Legno di Gaïac e del cisto, conferiscono una nota animalica alla composizione, regalando alla fragranza uno sconcertante senso di mistero.

rosa monegalL’EAU DE ROSE Ramon Monegal
Una radiosa carezza. Una sensazione idilliaca: tra le gocce di rugiada mattutina sull’Essenza di Neroli e la danza dell’aroma accattivante dei petali di rosa (essenza di Rosa Bulgara, Rosa Tea e Rosa Wardia). Un elisir che si conclude in un adagio, su un tappeto di Muschi riparato dalle foglie del Patchouly Indonesiano.

rosa guerlainROSE BARBARE Guerlain
Il naso creatore della fragranza é Francis Kurkdjian. Il più universale dei fiori, il più amato, il più lodato e soprattutto il più celebrato dai Profumieri. Guerlain l’ha immaginato agli antipodi di tutti gli stereotipi: inaspettato e contemporaneo. Rose Barbare è una fiera ottomana che offre la sensualità fresca e spontanea di Aldeidi ed essenza di Rosa Bulgara nelle note di testa, nel cuore della fragranza l’Assoluta di Rosa Turca e Fieno Greco su un fondo chypré di Miele di pesca, Patchouli e note di sottobosco. Una ribelle indomabile e sensuale che colpisce direttamente al cuore.

rosa brecourtROSA GALLICA Brecourt
Il naso creatore della fragranza é Emilie Bouge. La Rosa Gallica madre di tutte le rose, la più pura, la Regina dei Fiori, è la protagonista indiscussa di questa fragranza. Emilie Bouge, grazie ad un incontro con un produttore con il quale condivide l’ amore ed il rispetto per i fiori, riesce ad utilizzare la Rosa Gallica ancora allo stato Bio. Questa fragranza è considerata una fragranza unica, in virtù della modalità con cui viene reperita la materia prima. Le note di testa di Incenso e Bay rose, si dissolvono sul cuore di Rosa Gallica e Mirto. Nel fondo della fragranza un accordo legnoso secco, prezioso, di legno di Cashmere, Ebano, Ambra Grigia e Muschi.

rosa heeleyHIPPIE ROSE Heeley
Una ventata di libertà. Una nuova alba, leggera e spensierata, che sa di Bergamotto Italiano e muschio. Una brezza calda dal deserto californiano, nell’accordo della Rosa Bulgara e del Patchouli. L’aria profumata di un tempio Himalayano da cui giugono sentori di Incenso, Ambra, Vetiver e Muschi. Lunghi e lucenti capelli che brillano su una sabbia morbida, dorata e sottile. Pelle abbronzata. La libertà a portata di mano, é lì, posata su un cielo rosato, ovattato ed appena destato su un mare di sogni di pace e serenità.

rosa perrisROSE DE TAIF Perris Monte Carlo
Il naso creatore della fragranza é Luca Maffei. Una rosa unisex, che si apre fresca e luminosa sulle note del Limone di Calabria, Noce Moscata e Geranio. Nel suo cuore l’Assoluta regina é la Rosa araba di Taif. Nelle note di fondo la Rosa Damascena avvolta in un morbido velo di muschi. Una fragranza multi-sfaccettata: Acquatica, fresca e floreale ed al contempo sensuale, provocante e speziata.

rosa le gallionLA ROSE Le Galion
Il naso creatore della fragranza é Thomas Fontaine. Le Galion presenta La Rose, una fragranza dedicata a tutte le donne. La Rose é una fragranza che si apre fresca sulle note del Bergamotto e delle foglie di Violetta. Nel cui cuore la Rosa é intensa, ma non domina mai, accordandosi dolcemente con l’Ylang-Ylang, la Pesca ed il Giglio. Lo sviluppo della fragranza é sensuale, su un fondo di Legno di Cedro, Patchouli, Vaniglia e Muschio.

Se io fossi stata Giulietta, sarei rimasta incantata da questo bouquet. Credo che Romeo avrebbe espresso al meglio ogni emozione senza bisogno di parole.. Ma la poesia non guasta, anche un biglietto allegato ad una qualsiasi di queste splendide fragranze renderebbe perfetto l’omaggio delle Rose a qualsiasi donna di qualsiasi età.

Rispondi

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi segnati con * sono obbligatori

venti − 3 =