Kimono Kaze Anthoscents

Kimono Kaze di Miya Shinma, la memoria del vento

Di tutte le memorie, un solo custode, antico e nomade, conserva la chiave. Egli è ovunque, immortale, imponente, avido collezionista ed enigmatico cantore: il Vento.

Miya Shinma, profumiera giapponese naturalizzata francese, racconta la bellezza di “un mondo edificato all’ombra effimera della grazia, dell’eleganza, del lusso e della raffinatezza di un’epoca lontana”. I suoi Haiku olfattivi tracciano un ponte virtuale tra la terra del Sol Levante e la Ville Lumière confluendo in una scrittura fragrante di impareggiabile delicatezza e sensibilità. Oggi, il portfolio di Miya Shinma annovera 18 Eau de Parfum – suddivise nelle collezioni “Heritage“, “L’Eau” e “Kimono” – un’ampia selezione di “oggetti profumanti” (incensi, ventagli, sacchetti e Kokoroba/biglietti profumati) e svariate creazioni su misura che la profumiera realizza presso l’atelier Parigino, incastonato nel fascino poliedrico del quartiere Marais, al numero 6 di rue de Tournelles.

Kimono Kaze

Kimono Kaze (ph.credit Miya Shinma Parfums)

Kimono Kaze (Kaze, il vento, in giapponese) evoca la raffinata atmosfera di un antico tempio di Kyoto in cui si sta svolgendo una cerimonia del tè. Al sospiro del vento, Miya affida il compito di collettore di percezioni ed emozioni, mentre i sensi si colmano dell’atmosfera raffinata e serena di un antico rituale.

L’immagine si imprime attraverso la voce flautata di un volitivo cicerone: è il vento, che bisbiglia tra i rami di una foresta, edificando, con la cadenza dolce e sussurrata di un canto, la trama del vissuto. L’asprezza fruttata dello Yuzy illumina un’istantanea intrisa di luce, contendendosi l’incipit della fragranza con un sottile alito aromatico e resinoso di aghi di pino. Il vento accarezza le verdeggianti chiome frastagliando i raggi del sole e proiettandoli sulle brune cortecce imperlate di una cristallina rugiada di gelsomino e da argentee striature di olibano. Un alito balsamico di cipresso intreccia le mistiche spire dell’incenso, dipingendo invisibili ideogrammi aromatici di tè verde sulla solenne ed austera raffinatezza dei legni e dei muschi, guidandoci tra le massicce pareti e gli antichi paraventi.

E’ ipnotico il canto del vento, chi vi si abbandona sembra sprofondare in una beatitudine intensa e lieve, come se il mistero di quei luoghi dissolvesse la gravità dell’esistenza e le nostre anime, immerse nella quiete di un universo flottante, divenissero un tutt’uno con la luce.

Le note di Kimono Kaze: Yuzu, aghi di pino, tè verde, gelsomino, olibano, cipresso, cedro, vetiver, muschio di quercia, muschi.

Le creazioni Miya Shinma Parfums sono disponibili presso selezionate profumerie o dal sito della profumiera a questo link.

Rispondi

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi segnati con * sono obbligatori

diciannove − sedici =