Dal coacervo di virtù e pulsioni che affollava la sua natura, scelse di arrendersi al più delicato sentire: la tenerezza. Vi si abbandonò, percependone il calore diffuso e confortante ed il chiarore speranzoso che, come una fiaccola, lo guidava oltre il limbo esistenziale. Nudo e vulnerabile nella sua consapevolezza umana, sospeso in una…
Una folata di vento e, svogliatamente, una foglia si stacca dalla spoglia chioma di un albero volteggiando come una ballerina su un palcoscenico in penombra. La fredda luce di un giorno di novembre rischiara il pomeriggio autunnale. La natura si esibisce nel suo ultimo assolo, prima che il sipario dell’inverno scenda ad ammantarla di silenzi…
Francesca Bianchi, italiana, laureata in Storia dell’Arte a Firenze. La passione per l’arte profumiera nasce quasi come una rivelazione quindici anni fa e da allora è parte del suo essere come un invisibile paio d’ali, è come una linfa che si infiltra piano nella sua anima e trascrive in note quella melodia silenziosa che…